










































Coltivare... un pensiero
COLTIVARE è in campagna, immerso nella natura tra i vigneti di Barolo biologici ed i noccioleti.
Alla base di Coltivare c’è il RISPETTO. Rispetto per tutto quello che circonda il progetto, per i prodotti e per le persone, per la tradizione e per l’ambiente; esaltando un territorio che interagisce totalmente con la cucina di Luca Zecchin.
Ai nostri tavoli si possono COLTIVARE gusti, passioni, sogni, relazioni e progetti.
Prenotaun tavolo
il legame con la natura
permea tutto il progetto


il legame con la natura
permea tutto il progetto

Le mie radici,
la mia cucina:
Luca Zecchin



Il nostro chef, Luca Zecchin, è stato allievo dell’autorevole ed indimenticabile Lidia Alciati assimilando le ricette dei grandi classici intramontabili della cucina piemontese.
Grazie a 20 anni di stella Michelin, oggi più che mai vuole cercare una nuova chiave di lettura rivolta ad una cucina sostenibile, leggera, raffinata per offrire un’esperienza che vada oltre la tavola.
Una particolare attenzione è dedicata alla selezione di materie prime di aziende agricole del territorio piemontese di altissima qualità e sostenibilità, partendo dalle carni da allevamenti di montagna allo stato semi brado certificati, ai pesci di provenienza regionale per proseguire con le verdure del nostro orto biologico e biodinamico.
Prenotaun tavolo Natura.
Cucina.
Biologico.

La ricerca di alta qualità inizia dall’autoproduzione con il supporto di 4 luoghi chiave
La Serra. per seminare e far germogliare i semi delle verdure scelte dallo chef e dal nostro ortolano
L’orto. per far crescere le piantine in modo assolutamente naturale senza uso di chimica e rispettando la stagionalità
Il Pollaio. con galline ovaiole alimentate con becchime biologico e scarti dell’orto per servire uova dal gusto unico alle colazioni
La Cantina. dove produciamo vini biologici certificati dal 2011
